Alimenti alleati dell’estate
alimenti alleati dell'estate

Alimenti alleati dell’estate

Gli alimenti alleati dell’estate sono ideali per cercare sollievo e freschezza. Ma oltre a un tuffo in mare o una bibita ghiacciata, c’è un modo delizioso e salutare per affrontare il caldo: scegliere gli alimenti giusti. L’alimentazione è fondamentale non solo per mantenere il controllo del peso, ma anche per garantirci un benessere generale, soprattutto quando si parla di idratazione e contrasto alla ritenzione idrica.

Perché idratarsi è cruciale in estate?

Con il sudore, perdiamo non solo acqua, ma anche preziosi sali minerali. Una corretta idratazione è essenziale per la regolazione della temperatura corporea, il trasporto dei nutrienti, l’eliminazione delle tossine e il buon funzionamento di tutti i nostri organi. La disidratazione, anche lieve, può portare a stanchezza, mal di testa, cali di concentrazione e, a lungo andare, anche a problemi più seri. Ma non è solo l’acqua a idratarci! Molti alimenti, ricchi di acqua e minerali, contribuiscono in modo significativo al nostro equilibrio idrico.

Combattere la ritenzione idrica con la dieta

La ritenzione idrica, ovvero l’accumulo di liquidi in eccesso nei tessuti, è un disturbo comune, che in estate può essere accentuato dal caldo e da una maggiore vasodilatazione. Si manifesta con gonfiore, pesantezza e un senso di disagio. Fortunatamente, la natura ci offre un’ampia gamma di alimenti dalle proprietà diuretiche e drenanti che possono aiutarci a combattere questo fastidioso problema.

I tuoi alimenti alleati dell’estate: un elenco di super-alimenti di stagione (Luglio/Agosto)

Ecco alcuni dei migliori alimenti alleati dell’estate da includere nella tua dieta estiva per favorire l’idratazione e contrastare la ritenzione idrica:

  • Cetrioli: Composti per oltre il 95% di acqua, sono veri e propri campioni di idratazione. Contengono inoltre silice, utile per la salute della pelle, e cucurbitacina, con proprietà anti-infiammatorie. Perfetti in insalate, centrifugati o semplicemente a fette.
  • Anguria: Simbolo dell’estate per eccellenza, è composta per circa il 92% di acqua. Ricca di licopene, un potente antiossidante, e citrullina, che favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni e può aiutare a ridurre il gonfiore.
  • Mirtilli: Oltre ad essere deliziosi, i mirtilli sono ricchi di antiossidanti, in particolare antociani, che proteggono i capillari e migliorano la circolazione. La loro azione è preziosa per contrastare la sensazione di gambe pesanti spesso associata alla ritenzione idrica.
  • Lattuga: Con un elevato contenuto di acqua (circa il 95%), la lattuga è un’ottima base per insalate leggere e rinfrescanti. Apporta vitamine e minerali, contribuendo all’idratazione senza appesantire.
  • Sedano: Con le sue fibre e l’alto contenuto di acqua, il sedano è un eccellente diuretico naturale. Contiene anche ftalidi, composti che possono contribuire a rilassare i muscoli intorno alle arterie, favorendo un buon flusso sanguigno.
  • Meloni: Ricchi di acqua, vitamine e sali minerali come il potassio, aiutano a reintegrare i liquidi persi e a bilanciare i livelli di sodio, contribuendo a ridurre la ritenzione idrica. Sono i protagonisti delle tavole estive.

Le erbe aromatiche: piccoli grandi alleati dell’estate

Non sottovalutare il potere delle erbe aromatiche, che oltre a insaporire i tuoi piatti, offrono benefici importanti per l’idratazione e il drenaggio:

  • Menta: Rinfrescante e digestiva, la menta aiuta a ridurre il gonfiore addominale. Aggiungila all’acqua per una bevanda detox, o nelle tue insalate e macedonie.
  • Prezzemolo: Conosciuto per le sue spiccate proprietà diuretiche, il prezzemolo è un ottimo depurativo. Usalo fresco nelle tue ricette, come guarnizione o per arricchire centrifugati.
  • Basilico: Simbolo della cucina estiva, il basilico ha anche lievi proprietà diuretiche e digestive. Perfetto per insalate, sughi e caprese.
  • Coriandolo: Conosciuto per le sue proprietà digestive e detox, il coriandolo può aiutare a eliminare i liquidi in eccesso. Usalo in zuppe fredde o insalate.

Integrare questi alimenti nella tua dieta quotidiana, insieme a una sufficiente assunzione di acqua naturale, ti aiuterà a sentirti più leggero, energico e a goderti appieno l’estate, dicendo addio alla sensazione di gonfiore e pesantezza. Ricorda: il benessere parte dalla tavola!

Prof. Alessandra Palumbo: Seguimi sui social CLICCA QUI

Lascia un commento